Raffaele Polo
  • Home
  • Le foto
  • I Libri
  • Scritti su Arte e Luoghi
    • Quando M. Shulz disegnò i Peanuts
    • Cardigliano, un cuore antico nel sud Salento
    • Centopietre
    • Diabolik ed Eva. Eroi del crimine
    • Il mistero di Caponic e storie di lupi mannari
    • Gli eroi dei fumetti e la politica
    • Di politica e d'amore La poesia di Mauro Marino
    • Il mistero di San Mauro
    • Agesilao Flora l'artista di Latiano
    • Il Menhir Teofilo di Martano
    • Ricordando Renato Centonze
    • A capu de Santu Ronzu
    • Spatriati di Mario Desiati
    • Il dialetto vive, viva il dialetto
    • Tra natura e simboli la pittura di Marco De Mirto
    • Il dolmen Gurgulante tra Melendugno e Calimera
    • Cento anni fa Pier Paolo Pasolini
    • San Miserino. Il più antico luogo di culto del Salento
    • Verri Antonio Leonardo. Una stupenda generazione
    • Piero Cavoti artista e ricercatore
    • Il mistero della Pupa
    • La poesia più bella di Don Franco Lupo
    • Recensione libro "Anime erranti"
    • I disegni di Gaetano Martinez
    • L'archivio Carmelo Bene all'ex Convitto Palmieri
    • Recensioni libri
    • Il mistero del campanile interrotto della Chiesa Madre
    • Giancarlo Moscara e i linguaggi dell'arte
    • Una chiesa romana a San Cataldo
    • Tonino Caputo e la sua arte tra Roma e New York
    • L'isolotto di Roca tra archeologia e mistero
    • La musica, i testi poetici diFranco Battiato
    • Ricordando Antonio Gramsci
    • Sulle tracce del mistero di Aramano
    • Antonio Malecore e l'arte della cartapesta
    • Indietro nel tempo - L'incontro con Leandro
    • Don Franco Lupo, Lecce, il dialetto e la poesia
    • San Cataldo la marina leccese
    • Il culto di Santa Lucia nella Sicilia siracusana
    • Maradona Un pezzo di storia
    • Aspettando il Natale in tempo di pandemia
    • Gigi Proietti: il signore del teatro
    • Alda Merini la poetessa dei Navigli
    • Il mio amico Aldo
    • Il prode Anselmo
    • Ezechiele Leandro e San Francesco
    • Ma è proprio un luogo misterioso?
    • De Filippi, l'arte che indaga spazi, forme, pensieri
    • Fede e fantasia ad Otranto nel Mosaico di Pantaleone
    • Alberto De Lazzari, la realtà tra disegni e caricature
    • La Torre di Leverano, da lassù si vedrà il mare?
    • Angela Portaluri, una bellezza del sud
    • Il misterioso passaggio del Palazzo di Taviano
    • Giovanni e Marcantonio, il trasloco delle statue
    • Pasquale Urso: dalla pittura all'acquaforte
    • Riti Pasquali nel Salento
    • Libri e Cinema. Ma è proprio fantascienza?
    • Torre Mammalie e il Principe Trebisonda
    • Il dolmen Placa
    • Salinger, il giovane Holder e i sogni di una generazione
    • L'isola delle Pazze
    • Gianni Rodari, storia di un mito
    • La pietra forata di Calimera
    • Un luogo misterioso: Terenzano e il suo onfalo
    • L'idea del puzzle e Beppe Piano
  • Notizie
  • Un Racconto
  • Collaborazioni
  • Appuntamenti & Video
  • Libro degli Ospiti

Scrivimi QUI

Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
Jimdo

Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com

chiudi